L’eccellenza piemontese degli ITS a EuroSkills Graz 2021

Tre dei migliori percorsi ITS in Italia sono targati Regione Piemonte. Questi i risultati del monitoraggio INDIRE 2021 del Ministero della pubblica Istruzione, che vede l’ITS Aerospazio/Meccatronica di Torino, l’ITS Sistema Moda/TAM di Biella e l’ITS per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili di Rivoli al 1° posto a livello nazionale per filiera.

Da anni WorldSkills Piemonte valorizza le eccellenze del territorio e ha recentemente inserito, tra le nuove skill in competizione, mestieri che guardano all’innovazione e alle nuove tecnologie. Tra questi: Web development, ICT Specialist, Meccatronica e Industria 4.0.

Grazie alla stretta collaborazione con il sistema ITS, ben quattro docenti provenienti dagli Istituti Tecnici Superiori piemontesi parteciperanno in qualità di Expert membri delle giurie internazionali ai prossimi EuroSkills, campionati europei dei mestieri (Graz – Austria, 22-26 settembre 2021). A loro il compito di osservare e valutare gli elaborati dei Competitor che aspirano al titolo europeo nei mestieri sopra citati.

Il team italiano che partirà alla volta della competizione austriaca sarà composto da 13 Competitor e 17 Expert, provenienti da Regione Piemonte e Provincia Autonoma di Bolzano, un “gemellaggio” che vede attivamente coinvolte le realtà di Agenzia Piemonte Lavoro e Confartigianato di Bolzano, unite nel nome dell’eccellenza formativa made in Italy.

Vuoi scoprire di più sul sistema ITS? Partecipa a ITS on tour!

Un ciclo di incontri per conoscere gli istituti tecnici superiori piemontesi: si inizia il 3 giugno

Secondo i dati relativi al 2020 emersi dal monitoraggio condotto dal Ministero dell’istruzione insieme all’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa gli istituti tecnici superiori (ITS) si dimostrano un percorso scolastico molto efficace nel favorire l’ingresso nel mondo del lavoro: a un anno dal termine del biennio l’83 per cento dei diplomati trova lavoro, oltre il 90 per cento in un settore coerente con il percorso scolastico scelto.
La forte sinergia tra formazione e mondo del lavoro e dell’innovazione – concretizzata attraverso la didattica esperienziale all’interno di laboratori, centri di ricerca e aziende – e la possibilità di proseguire gli studi universitari con il riconoscimento di crediti formativi fa degli ITS un solido pilastro formativo del sistema educativo italiano.

Per far conoscere meglio questo importante modello di eccellenza formativa, l’Assessorato regionale piemontese all’istruzione, formazione, lavoro, l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte, insieme alle sette Fondazioni ITS, hanno organizzato un ciclo di cinque webinar, intitolato “ITS on tour. Accendi il tuo futuro”.
Rappresentanti delle aziende, studenti e docenti presenteranno questo percorso di formazione di alta specializzazione tecnica: illustreranno le offerte didattiche, le opportunità occupazionali delle Fondazioni ITS del territorio piemontese e le aree tecnologiche individuate come strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del tessuto industriale regionale (agro-alimentare; biotecnologie industriali e ambientali; mobilità sostenibile; aerospazio/meccatronica; tessile, abbigliamento e moda; tecnologie dell’informazione e della comunicazione; turismo e attività culturali; sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili).

Gli incontri si rivolgono soprattutto ai giovani diplomati ancora in cerca di una bussola per il proprio progetto professionale.

Il primo appuntamento è giovedì 3 giugno 2021 alle 14. Clicca qui per partecipare.
Consulta il programma dei cinque incontri.
Iscriviti agli incontri successivi.